La versione a stampa della bibliografia nazionale cinese, pubblicata per la prima volta nel 1987 e cessata nel 1994, è stata sostituita dalla versione online fornita dalla Biblioteca nazionale della Cina. A causa delle attuali politiche vigenti sul deposito legale, la bibliografia nazionale non riesce a coprire l’intero numero di pubblicazioni fatte sull’intera superficie territoriale. Esiste, tuttavia, un altro tipo di bibliografia con un raggio di copertura maggiore allestita, in questo caso, non da bibliotecari di professione. Si deve considerare come in Cina vi siano anche problemi concernenti le diverse forme autorizzate dei nomi e i vari tipi di formato MARC. La Nazionale cinese sta attualmente prendendo in considerazione il progetto di un catalogo collettivo per migliorare la rete dei servizi bibliografici nazionali.
I.1 Storia della bibliografia nazionale cinese
La bibliografia nazionale cinese pubblicata per la prima volta nel 1987 e redatta dal comitato della Bibliografia nazionale cinese afferente alla Biblioteca nazionale della Cina, includeva 17.000 titoli che coprono l’intero materiale monografico pubblicato nel 1985, una parte di quello del 1984 ed anche alcune testate di nuovi e rinomati periodici. Contemporaneamente a questi volumi fu pubblicato separatamente anche un testo di indici. La versione cartacea della bibliografia nazionale cinese cessò le sue pubblicazioni nel 1994 essenzialmente per problemi di carattere economico. Attualmente si possono ricondurre a tre i motivi principali per cui sarebbe quasi del tutto impossibile pubblicarla. Il primo riguarda il numero cospicuo di titoli annuali (calcolati in più di 120.000 unità) per cui servirebbero almeno 10 volumi a stampa, il secondo è relativo al costo elevato delle pubblicazioni, il terzo si scontra col pubblico ristretto a cui sarebbe destinata la pubblicazione. Gran parte delle biblioteche cinesi sono automatizzate ed usano il formato MARC nella catalogazione. Il catalogo online della Biblioteca nazionale della Cina può essere usato da molte biblioteche come versione elettronica della Bibliografia nazionale.
I.2 La bibliografia nazionale: storia dalla versione a stampa a quella in formato elettronico
Dalla data di cessazione della versione a stampa della Bibliografia nazionale la Biblioteca nazionale della Cina ha dovuto affrontare, come agenzia bibliografica, le seguenti problematiche:
1) Il raggio piuttosto ristretto di copertura del deposito legale il quale non permette al catalogo della Nazionale di avere tutte le pubblicazioni fatte su scala nazionale.
2) Poiché la letteratura per l’infanzia e i testi didattici sono esclusi dalle racolte della Nazionale, il raggio di copertura è, ovviamente, ridotto.
3) L’assenza di una cooperazione tra la Nazionale e le altre biblioteche cinesi comporta l’esclusione di titoli fisicamente non presenti nelle raccolte della Nazionale e nelle altre biblioteche del consorzio OLCC.
Per ovviare a questi problemi si sta provvedendo ad una nuova organizzazione e gestione dei servizi bibliografici in formato elettronico.
Il centro online di catalogazione che costituisce una parte del Dipartimento acquisizioni e catalogazione della Nazionale sta discutendo con la ditta Ex Libris un modello di catalogazione partecipata col sistema Aleph 500, così da allestire una vera e propria bibliografia nazionale.
Attualmente la Biblioteca nazionale sta ricevendo da altre biblioteche schede catalografiche in modo da rendere il più completo possibile il proprio database.
I.3 I database retrospettivi e i servizi online
La Nazionale della Cina ha iniziato a creare il database della Bibliografia nazionale nel 1998 e a distribuire records in formato MARC nel 1990. Nell’arco cronologico maggio 1995-luglio 1996 la Nazionale ha completato il database per il materiale retrospettivo delle pubblicazioni degli anni 1975-1987 (con un set di caratteri aderenti alla norma ISO 10646 comprensivo di 20902 caratteri) e ha realizzato la versione in CD-ROM durante il congresso internazionale dell’IFLA tenutosi a Beijing nell’agosto 1996. Nel 1998 è stato completato il progetto “Catalogo bibliografico retrospettivo per gli anni 1949-1987” in collaborazione con la biblioteca di Shanghai, la Biblioteca della provincia di Guangdong e la biblioteca “Shenzhen”. Il progetto comprende circa 400.000 records che coprono più dell’80% delle publicazioni del periodo di riferimento.
Attualmente OLCC è l’organo responsabile della distribuzione dei rcords in formato CNMARM della Bibliografia nazionale basata sia sui records bibliografici della Nazionale che su quelli di altre biblioteche cooperanti al progetto. L’utente, infatti, può accedere ai database bibliografici utilizzando sia lo standard Z39.50 o entrando direttamente dalla rete di OLCC o di altre biblioteche minori. Si registra nel catalogo un totale di circa 1.200.000 records monografici e un incremento annuo di circa 100.000 monografie.
I.4 Come funziona il deposito legale in Cina
In Cina non esiste una legge vigente sul deposito legale ma vi sono regole varate dal Consiglio di Stato e dalll’ente Amministrazione generale dell’editoria e della stampa (GAPP) afferente, a sua volta, al Consiglio di Stato. Secondo queste regole la copia di deposito legale di libri, giornali, riviste e materiale audiovisivo deve essere depositata rispettivamente nel numero di un’unità presso il GAPP e la Biblioteca nazionale di deposito e di tre presso la nazionale della Cina. Spesso, tuttavia, accade che queste regole non vengano rispettate. Poiché la Nazionale cinese non è responsabile dell’assegnazione del numero ISBN e, non esistendo una legge sul deposito legale, la Nazionale ha l’arduo compito di acquisire tutte le pubblicazioni fatte sull’intero territorio nazionale. Gli editori, tuttavia, danno la priorità della copia di deposito ai vari dipartimenti del GAPP poi, in un secondo momento, alla Nazionale sotto la supervisione del Ministero della cultura. Questo passagio di consegne crea però una mancanza di coordinamento tra il GAPP e il Ministero della cultura per cui i dipartimenti Acquisizioni delle biblioteche sono obbligati a contattare annualmente gli editori per ricordargli la spedizione della copia d’obbligo e preparare la relazione al GAPP affinché questo ente possa prestare maggiore attenzione circa l’emissione delle copie d’obbligo nella sua gestione delle pubblicazioni. Prendendo i libri come esempio il tasso del deposito legale della Nazionale cinese si aggira attorno al 70% non comprensivo, però, della letteratura per l’infanzia, di quella per ragazzi, e dei testi didattici. Per rendere il database il più completo possibile, la Nazionale cinese deve acquistare in proprio i testi che non riceve come copia d’obbligo. In anni recenti la Nazionale sta discutendo, in accordo col GAPP, il problema del deposito legale affinché l’ente per l’editoria e la stampa osservi più rigorosamente le regole d’obbligo.
Ci auguriamo di vedere un incremento del deposito legale nel futuro, come anche si fa appello alla promulgazione di una legislazione bibliotecaria nazionale che riguardi anche il deposito di legge. Ma poiché tali progetti legislativi devono passare prima attraverso l’approvazione dei Congressi nazional popolari la legislazione bibliotecaria verrà presa in considerazione sicuramente in ritardo.
I.5 La situazione ad Hong Kong, Macau e Taiwan
Hong Kong e Macau, sebbene ritornate sotto la sovranità della Cina rispettivamente nel 1997 e nel 1999, sono speciali regioni amministrative della Repubblica popolare cinese dotate di una loro autonomia. Per questo motivo, infatti, tali regioni non hanno preso in considerazione l’invio della copia di deposito alla Biblioteca nazionale cinese che non può includere le pubblicazioni fatte a Macau o e ad Hong Kong, per la ragione detta prima, così come anche quelle a Taiwan. Tale limitazione è dovuta solo a ragioni di carattere politico e non tecnico. Ad Hong Kong le copie di deposito legale sono inviate alle biblioteche pubbliche cittadine ed ad alcune biblioteche universitarie. A Macau la Biblioteca nazionale centrale ha l’obbligo di registrazione dell’ISBN e perciò riceve le copie d’obbligo. Come per le publicazioni fatte a Taiwan, l’ufficio internazionale per gli scambi delle pubblicazioni deve registrare il numero ISBN e quindi riceve le copie di deposito dagli editori di Taiwan. L’ufficio provvede all’inserimento del codice ISBN, ISSN, ISNC e ai servizi di catalogazione in progress (CIP). Gli utenti possono, per avere informazioni circa le bibliografie nazionali, contattare le istituzioni di riferimento sopra menzionate. L’OLCC della Biblioteca nazionale cinese può provvedere ai records in formato CNMARC di monografie pubblicate ad Hong Kong, Macau e Taiwan presenti nelle raccolte della Nazionale cinese. Tuttavia il database della Nazionale non comprende i titoli delle pubblicazioni fatte ad Hong Kong, Macau e Taiwan.
I.6 Formati bibliografici e sistemi di classificazione
In Cina le biblioteche usano due tipi di formato MARC: il MARC21 e quello nazionale CNMARC. Il MARC nazionale, ricalcato sulla struttura dell’Unimarc, è stato realizzato nei primi anni Novanta e possiede campi specifici per le pubblicazioni in lingua cinese in aggiunta ai campi standard del formato Unimarc. Molte biblioteche di piccole dimensioni utilizzano il formato Unimarc modellato sul CNMARC per ogni tipo di pubblicazione. Per quelle biblioteche di dimensioni maggiori che posseggono raccolte considerevoli in lingua straniera, si preferisce il formato USMARC/MARC21 rispetto all’Unimarc, tenendo in considerazione la compatibilità internazionale dei formati di scambio. Alla Nazionale cinese si usa il CNMARC e la classificazione cinese col thesauro cinese per le pubblicazioni fatte in lingua cinese, ed il MARC21 per le pubblicazioni straniere comprensive, quest’ultime, delle pubblicazioni in lingue occidentali, di quelle in giapponese e in russo. Per le pubblicazioni nelle lingue occidentali si fa uso preferibilmente delle regole AACR2, delle LC Subject headings, dell’Authorithy file della Library of Congress, mentre come sistema classificatorio si usa quello del sistema bibliotecario cinese.
Il programma informatico Aleph 500 permette di tenere separati i due database costruiti su regole di catalogazione diverse: uno per il CNMARC ed l’altro per il MARC21. Ma poiché non esiste, attualmante, a livello informatico, nessuna correlazione tra i due database, si sta cercando di stabilirne un’interconnessione.
I.7 Diversi formati marc e differenti regole di descrizione catalografica in diverse regioni
In gran parte delle biblioteche cinesi si utilizza il formato Unimarc basato, per quanto riguarda le pubblicazioni cinesi, sul prototipo del CNMARC. Ad Hong Kong, la maggior parte delle biblioteche preferiscono seguire le regole in uso nei paesi occidentali ed utilizzano il formato MARC21 per tutte le pubblicazioni. A Macau, alcune biblioteche usano il CMARC, altre il MARC21. Le biblioteche più grandi di Taiwan usano il formato CNMARC (modellato sull’Unimarc e simile al CNMARC) oppure il formato LCMARC/USMARC, mentre quelle di dimensioni medie preferiscono il CNMARC. Per le biblioteche che fanno uso dell’Unimarc, esistono diverse regole di descrizione catalografica, specialmente per quanto riguarda le forme di intestazione nominale correlate con le relative forme autorizzate. Come accade per la traslitterazione in caratteri latini, molte biblioteche preferiscono il Pinyin, ma talvolta c’è oscillazione tra le diverse modalità di segmentazione del nome, per esempio scrivono “mao ze dong” oppure “Mao Zedong.”
I.8 CIP, BIP e la Biblioteca nazionale di deposito
La Biblioteca nazionale di deposito che fa capo al GAPP è responsabile della compilazione e della realizzazione del servizio CIP (Cataloging in progress). Il mancato coordinamento tra il Ministero della cultura e il GAPP, si riflette anche sui deboli rapporti tra la Biblioteca nazionale della Cina e la Biblioteca nazionale di deposito. I problemi relativi alla CIP si possono sintetizzare, principalmente in tre aspetti fondamentali.
1) La CIP si costituisce su rapporti di pre-pubbblicazione degli editori inviati al GAPP. Alcuni titoli cambiano immediatamente prima della loro pubblicazione e molte CIP non possono riflettere l’attuale situazione dei libri. La CIP è solo un prerequisito utile all’editore per l’assegnazione degli ISBN.
2) La CIP non èfatta da bibliotecari di professione.
3) La CIP non autorizza la distribuzione di records in formato MARC.
In Cina alcune società commerciali stanno considerando di utilizzare la CIP per creare le informazioni sui BIP (libri in corso di stampa). Attualmente, il libraio privato Rentian sta cercando di costruire un sistema apposito chiamato “Libri cinesi in stampa.”
Si dice che il sistema informativo del GAPP sta considerando anche un tipo di BIP i cui risultati non sono ancora visibili. Nell’ottobre del 2005 il gruppo editoriale cinese fondò una nuova società per incrementare il sistema “Libri cinesi in stampa” competitivo, in questo mercato, con il libraio Rentian. Il Gruppo editoriale cinese, il maggiore in Cina, ha l’intenzione piuttosto ambiziosa di progettare e concretizzare i suoi obiettivi nell’arco di cinque anni. Ci auguriamo, dunque, in futuro di vedere buoni risultati.
I.9 Un’altra bibliografia nazionale
Essendo il GAPP l’ente autorevole per la registrazione dell’ISBN, la Biblioteca cinese di deposito afferente al GAPP pubblica annualmente il Registro nazionale dei libri. Si tratta di una specie di bibliografia nazionale in parte basata sulle fonti informative del servizio CIP, ma viene soprattutto usata per i bibliotecari addetti alle acquisizioni. Dal momento che in Cina non esiste alcuna forma di BIP, i bibliotecari usano, talvolta, il CIP come fonte di informazione. Il Registro nazionale dei libri possiede anche una versione in CD-ROM, ma senza risultati effettivi e, non rispettando sterttamente le regole catalografiche, risulta di conseguenza quasi impossibile per i catalogatori professionali usare tali tipi di informazioni.
I.10 Authority control
La Biblioteca nazionale della Cina che iniziò a creare un suo authority file nel 1995 e lo sta attualmente mantenendo con un database complessivo di circa 600.000 records bibliografici, ha stilato una regola per la forma autorizzata dei nomi secondo le linee guida GARR. Tuttavia la regola non è ancora stata stabilita definitivamente e, per di più, manca da diversi anni di una revisione. Sono sorte, inoltre, controversie circa le forme di controllo autorizzate e la scelta dei nomi di intestazione nei database bibliografici di varie biblioteche cinesi, specialmente tra la Nazionale cinese e la CALIS che fa riferimento all’authority file dell’Università di Pechino. Le controversie riguardano i dissacordi tra le norme internazionali e le forme di intestazione nazionali cinesi.
[seguono tre esempi in idioma cinese]
[idioma cinese] (?1818) (Nome + data)
[idiomacinese] (Nome + famiglia)
[idioma cinese] (Famiglia + nome)
Per i nomi degli enti, mentre alcune biblioteche usano la forma intera del nome, altre usano le forme strutturate sulla base delle suddivisioni.
La Biblioteca nazionale cinese ha in progetto, per il futuro prossimo, di correggere i records nel suo database di authority name e le corrispondenti intestazioni. Tuttavia, poiché per questo progetto, sono richieste molte risorse umane e finanziarie la Nazionale della Cina sta cercando di coordinare gli sforzi in collaborazione con altre biblioteche per usare un’unica regola, anche se ancora c’è molta strada da fare in questo senso. Per il soggettario la Biblioteca nazionale cinese usa il thesauro cinese come strumento per il database delle pubblicazioni in lingua cinese.
I.11 Problematiche
Dobbiamo ancora considerare questa serie di problemi:
1) La compresenza di due bibliografie nazionali: una (il Registro nazionale dei libri della Biblioteca di deposito cinese) più completa ma non destinata alle biblioteche, l’altra (la Bibliografia nazionale cinese fornita dalla Biblioteca nazionale della Cina) non completa ma indirizzata ad alcune biblioteche.
2) L’assenza di pubblicazioni in lingua straniera nella Bibliografia nazionale cinese, dal momento che le pubblicazioni cinesi e quelle in lingue starniere sono archiviate separatamente in due database diversi corrispondenti uno al formato CNMARC, l’altro al MARC21.
3) Il raggio piuttosto ristretto di copertura bibliografica. Il database della Nazionale, infatti, non include i testi scolastici, quelli per la letteratura dell’infanzia e quella per ragazzi, compresi, invece, in alcune bibliografie nazionali di altri paesi.
4) I servizi per le biblioteche straniere: esiste il progetto di fornire servizi bibliografici ai paesi stranieri. In merito a questo punto ci sono queste questioni da affrontare
a) Il passaggio dal formato CNMARC al MARC21: l’intervento manuale è necessario; ne esiste uno semplice ma la conversione non è biunivoca cioè da e per entrambi i formati.
b) La conversione dalla classificazione cinese alla classificazione decimale Dewey: il passaggio totale è impossibile; si può solo progettarne una parte, ed è richiesto lavoro manuale.
c) La conversione dai caratteri cinesi a quelli tralslitterati in Pinyin e la creazione del campo 880 per i caratteri cinesi: è possibile per molte parti ma l’intervento umano è richiesto per i nomi propri.
d) La conversione manuale ed automatica: se si decide di fornire ai paesi stranieri records in formato MARC21, è necessario avere risorse umane ed economiche sufficienti per ottenere records bibliografici completi.
1.12 Conclusioni
La Biblioteca nazionale cinese si sta attualmente impegnando per consolidare la sua posizione come agenzia bibliografica. Ciò renderà il database della Biblioteca nazionale più completo per gli utenti futuri per cui si sta prendendo in considerazione la ricerca di una strada per fornire ad utenti diversi i relativi formati adeguati.
"Le bibliografie nazionali: il caso della Cina", Bollettino AIB, Settembre 2006 (Vol. 46, n. 3), p. 255-262 (PDF File).